Manutenzione
Prenditi cura della tua E-Trike elettrica
Controlli da eseguire prima di montare in sella
-
Assicurati che il triciclo sia correttamente assemblato. Controlla che manubrio, ruote, pedali e sella siano ben fissati e stabili.
-
Regola il manubrio e l'altezza del sellino in base alla tua altezza e comodità di guida.
- Verifica di sapere come funzionano cambio e freni.
-
Controlla che le gomme siano gonfiate correttamente. Utilizza un manometro per controllare la pressione.
-
Controlla regolarmente che tutti i dadi siano ben fissati e che non si siano allentati durante l'utilizzo del mezzo.
- Controlla che i bulloni del manubrio siano ben saldi tenendo la ruota anteriore tra i piedi e provando a girare il manubrio.
Cura e manutenzione
-
Controlla la pressione delle gomme.
Osserva la pressione di gonfiaggio sul lato delle gomme, da utilizzare come riferimento.
Per questo tipo di gomma larga da 4", la pressione consigliata è di 1,3 bar (20PSI) anteriore e 1,8 bar 25PSI) posteriormente.
Le gomme eccessivamente gonfie creano tanti problemi quanto le forature. Utilizzando una pompa portatile elettrica potrai gonfiare le gomme con più facilità e più rapidamente rispetto ad una pompa a mano. Inoltre potrai portarla sempre con te nelle tue escursioni per qualsiasi emergenza. -
Controlla le pasticche dei freni: le pasticche dei freni consumate riducono l'efficienza della frenata. Se ritieni che il tuo triciclo non stia più frenando con facilità, chiedi a un meccanico di biciclette qualificato di ripararle o sostituirle in quanto sono fondamentali per la sicurezza stradale. Verifica che non sfreghino sul disco, e regolae di conseguenza, in quanto oltre ad essere fastidiose nell'uso del mezzo, riducono la loro efficacia.
- Pulisci la catena: la pulizia regolare della trasmissione del trike, inclusa la catena, lo farà funzionerà meglio e durare più a lungo. Non è necessario rimuovere la catena; tutto ciò di cui hai bisogno è acqua calda, uno spazzolino, stracci, spazzole e spugne, uno sgrassante e un lubrificante per catene. Per un lavoro più rapido, è possibile utilizzare un detergente per catene portatile. Basta lavare e sgrassare, risciacquare, asciugare e infine lubrificare.
- Se i freni stridono controllali: i freni che stridono sono spesso freni sporchi o quantomeno hanno cerchioni sporchi. Puliscili e asciugali entrambi correttamente e dovresti aver risolto il problema. Se non funziona, potrebbe essere necessaria una riparazione.
- Lubrificazione: acquista del lubrificante specifico per la bicicletta e usalo con parsimonia su qualsiasi parte della bicicletta in cui il metallo sia a contatto con altro metallo, come la catena, le leve del freno e del deragliatore, i cavi e i sistemi di cuscinetti. Non oliare la catena a meno che prima non sia stata pulita in modo corretto, altrimenti si creerà una pasta abrasiva che si attaccherà alla catena. Utilizza un lubrificante appropriato alle condizioni meteorologiche in cui guidi.
- Centra le ruote: capovolgi la tua bici e fai girare le ruote. Oscillano un po' da un lato all'altro? Se è così, devono essere centrate, il che comporta la regolazione della lunghezza di alcuni raggi usando una chiave raggio. Chiunque può ottenere una ruota centrata, ma bisogna saperlo fare. Se è la prima volta che lo fai, meglio non improvvisare con il tuo gioiellino! Un negozio di biciclette lo farà per te a poco prezzo. Le ruote centrate sono più forti, ruotano meglio e non sfregano le pastiglie dei freni in modo non uniforme.
- Seduta confortevole: se si è inclini alla sindrome da mal-di-sellino, sperimenta un po' con il sellino, sollevandolo o inclinandolo leggermente per adattarsi al tuo stile di guida. Se le ginocchia fanno male mentre pedali, potresti avere il sellino troppo basso. Quando pedali, le gambe dovrebbero essere quasi dritte quando le spingi verso il basso.
- Dove riporre il triciclo: conservalo in un luogo asciutto, lontano da pioggia, umidità, polvere e luce solare diretta; ciò contribuirà al corretto funzionamento del tuo trike e ridurrà la quantità di manutenzione richiesta.
- Tratta bene la tua bici: di solito la manutenzione va fatta una volta all'anno, idealmente all'inizio della primavera se hai avuto abbastanza coraggio da pedalare in inverno. Tuttavia, non c'è motivo di vergognarsi nel chiedere a un esperto di dare un'occhiata: consideralo il tagliando del tuo triciclo.